Ossigenoterapia e Ventiloterapia Meccanica Domiciliare, sviluppatesi
negli ultimi 20 anni, hanno permesso di aumentare l’aspettativa e di
migliorare significativamente la qualità di vita del paziente e dei
suoi familiari consentendo una riduzione delle riacutizzazioni.
Alcune realtà e le stesse società scientifiche dimostrano che una
gestione globale del paziente respiratorio a domicilio può
migliorare ulteriormente sia la qualità della vita del paziente, sia
i costi economici e sociali della gestione dello stesso.
Infatti, la gestione integrata del paziente insufficiente
respiratorio è in grado di generare:
- vantaggi clinici, quali la riduzione delle
riacutizzazioni e dei giorni di ricovero, degli accessi al pronto
soccorso ed agli ambulatori;
- vantaggi in termini di qualità della vita del paziente
che ha accesso ad una più completa assistenza direttamente a
domicilio;
- risparmi rispetto ai costi diretti di ospedalizzazione e
trattamento delle riacutizzazioni.
Il servizio di Assistenza Respiratoria Domiciliare è
costituito dalla integrazione dei servizi di :
- Ventiloterapia (fornitura di apparecchiature
e relativi monouso)
- Ossigenoterapia (fornitura del farmaco
ossigeno e relativi monouso )
- Monitoraggio domiciliare dei parametri
respiratori (solo per selezionati assistiti).
e da accessi infermieristici domiciliari (follow-up)
finalizzati al monitoraggio delle condizioni di salute del paziente
respiratorio.